Frangimondi | per insegnanti e formatori

Da marzo a giugno webinar a cura dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e Centro Alberto Manzi.

Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 23/03/2021
Frangimondi | per insegnanti e formatori
Frangimondi è la scuola pubblica di politiche per l’infanzia e l’adolescenza è promossa dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna grazie alla Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza e al Centro Alberto Manzi.
Un nome che evoca le opere frangiflutti che proteggono i porti e rendono sicuri gli attracchi, ma anche i mondi rotti in cui stiamo cercando sensi nuovi e antichi per ripartire con una rinnovata sensibilità e competenza.
Coinvolge esperienze, persone e istituzioni che nelle diverse regioni italiane, con ruoli diversi, si occupano di politiche per bambini, bambine e adolescenti.
Propone un ciclo di 11 incontri che ruotando intorno ad una idea di scuola come bene pubblico da costruire collettivamente, mettendo in discussione conoscenze e pratiche che sembravano acquisite, anche alla luce del Covid e, quindi, del bisogno di “riconoscere nuovamente quello che davamo per scontato, prendendo atto che alcuni processi hanno travolto i principi” (Clede Maria Garavini, Garante Regionale Infanzia e Adolescenza).

Possono partecipare tutte le persone che accettano di mettere a disposizione alcune delle cose che hanno imparato per costruire una cassetta di strumenti che ogni partecipante potrà padroneggiare poi a suo modo:
  • per chi opera nel privato sociale ed è chiamato a leggere bisogni e a immaginare opportunità per bimbi ed adolescenti;
  • per chi lavora nella pubblica amministrazione e nelle istituzioni con ruoli decisori perché da nuove domande possono nascere nuove risposte;
  • per chi lavora in prima linea con bambini, bambine e ragazzi, ma anche per chi decide con quali criteri approvare i progetti.

Ecco i primi appuntamenti per i quali è già possibile iscriversi:
 
Politiche per l’infanzia e l’adolescenza che trasformano la realtà
30 MARZO 2021 - dalle ore 17.30 alle 18.30 circa
Con:
Carla Garlatti, Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza
Clede Maria Garavini, Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza 
Elisabetta Gualmini, Europarlamentare
Emma Petitti, Presidente dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Modera: Alessandra Falconi, Centro Alberto Manzi 

Iscriviti 
 
Il diritto alla logica e alla fantastica
27 APRILE 2021 - dalle ore 17.30 alle 18.30 circa
Con:
Antonia Chiara Scardicchio, Università di Bari
Francesco Zurlo, Politecnico di Milano

Iscriviti 

Il diritto a cento comunità
25 MAGGIO 2021 - dalle ore 17.30 alle 18.30 circa
Con Con i bambini e Raffaella Valente, Fondazione Agnelli.

Iscriviti 
 
Il diritto alle storie fatte a mano
22 GIUGNO 2021 - dalle ore 17.30 alle 18.30 circa
Con:
Pasquale Campanella, Wurmkos
Nicoletta Gramantieri, Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Bologna

Iscriviti 
 
Per maggiori informazioni: